Bianca Guaccero

Bianca Guaccero, attrice e conduttrice televisiva, è in lizza per la conduzione del “PrimaFestival” in occasione del Festival di Sanremo 2025. Secondo indiscrezioni riportate dall’Adnkronos, la Guaccero sarebbe la principale candidata per guidare la striscia quotidiana che anticipa le serate del Festival su Rai1.

Bianca Guaccero al Festival di Sanremo?

Questa opportunità arriva dopo la sua partecipazione a “Ballando con le Stelle“, dove ha gareggiato in coppia con il ballerino Giovanni Pernice. La loro esibizione di Jive sulle note di un medley di Tina Turner ha ricevuto apprezzamenti significativi, contribuendo al successo della coppia nel programma.

Il “PrimaFestival” è una trasmissione che accompagna il pubblico verso le serate sanremesi, offrendo curiosità e retroscena sulla kermesse musicale. La possibile conduzione da parte di Bianca Guaccero rappresenterebbe un ulteriore passo nella sua carriera televisiva, consolidando la sua presenza sul piccolo schermo. Resta da definire se la Guaccero sarà affiancata da uno o più co-conduttori in questa avventura sanremese. Nel frattempo, il pubblico attende conferme ufficiali e ulteriori dettagli sulla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025. 

I big in gara a Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo 2025, in programma dall’11 al 15 febbraio, vedrà la partecipazione di 30 artisti nella categoria “Big”, come annunciato dal direttore artistico Carlo Conti.

Ecco l’elenco completo dei partecipanti:

  • Achille Lauro
  • Gaia
  • Coma_Cose
  • Francesco Gabbani
  • Willie Peyote
  • Noemi
  • Rkomi
  • Modà
  • Rose Villain
  • Brunori Sas
  • Irama
  • Clara
  • Massimo Ranieri
  • Emis Killa
  • Sarah Toscano
  • Fedez
  • Simone Cristicchi
  • Joan Thiele
  • The Kolors
  • Bresh
  • Marcella Bella
  • Tony Effe
  • Elodie
  • Olly
  • Francesca Michielin
  • Lucio Corsi
  • Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento
  • Serena Brancale
  • Rocco Hunt
  • Giorgia

Questo cast rappresenta un’ampia varietà del panorama musicale italiano, con artisti che spaziano dal pop al rap, includendo sia veterani del Festival come Massimo Ranieri e Giorgia, sia nuove proposte come Sarah Toscano e Lucio Corsi. L’edizione di quest’anno promette di offrire una competizione avvincente e spettacoli di alta qualità, riflettendo la diversità e la ricchezza della musica italiana contemporanea.